La cogenerazione per la sostenibilità ambientale e il risparmio economico aziendale

60e705372485c

Guida all’implementazione di impianti di cogenerazione per l’ottenimento degli incentivi per l’efficienza energetica aziendale.   La cogenerazione è una tecnologia che oggi più che mai può recare vantaggi reali e cospicui alle aziende, sia in termini ambientali sia economici. Bisogna fare la propria parte per favorire la riduzione delle emissioni atmosferiche; occorre contribuire alla riduzione […]

Economia circolare europea: un nuovo piano per ridurre sprechi ed emissioni

60ec0263daf6d

La Commissione UE adotta nuove misure per limitare l’impatto ambientale ed economico del consumo europeo e rendere l’Europa a emissioni zero entro il 2050.   Razionalizzare risorse e materie per ridurre gli sprechi e i rifiuti. Puntare ancora una volta sulla digitalizzazione per arrivare alla progressiva decarbonizzazione dell’Unione. Spingere le imprese produttrici ad incrementare la […]

Certificazioni ambientali di prodotto: EPD e Carbon Footprint, le armi della sostenibilità

60ec033ba7da4

Visibilità, brand reputation, accesso facilitato a bandi e gare di fornitura. Conosciamo tutti i vantaggi delle certificazioni ambientali di prodotto.   Perché aumenta il numero delle aziende che richiedono le certificazioni ambientali sebbene siano facoltative? Carbon footprint ed EPD consentono di comunicare in maniera certa e trasparente il valore ambientale dei prodotti che l’azienda/impresa offre […]

Carbon e Water footprint: certificazioni che trainano la crescita delle aziende vitivinicole

60ec049a948b1

I cambiamenti climatici, seguiti dall’inquinamento delle acque, dell’atmosfera e dalla riduzione delle risorse idriche stanno fortemente influenzando l’opinione pubblica, tanto da condizionare l’andamento della domanda e dell’offerta di un mercato che sembra premiare solo chi è in grado di proporre beni a basso impatto ambientale. Sulla scia dei dati esaminati ed esposti da Certiquality, vediamo […]

Certificazione ISO 50001: vantaggi che vanno oltre l’ottimizzazione dei consumi

60ec05f471564

Le innumerevoli possibilità che l’implementazione di un sistema di gestione dell’energia riserva alle aziende che mostrano il loro impegno ambientale.   L’azienda, l’impresa o l’organizzazione che implementa un sistema di gestione dell’energia ha la possibilità di ottimizzare i consumi, le prestazioni energetiche e ridurre i costi aziendali. Si tratta di un impegno per il bene […]

Voucher digitali, piano transizione 4.0: il Governo finanzia la transizione digitale e l’impegno ambientale

60ec076081ed8

Questo contenuto è stato aggiornato in data 12/10/2021   La ripresa economica delle imprese italiane va supportata e lo Stato sceglie di farlo ponendo l’accento sull’innovazione tecnologica, la digitalizzazione e la sostenibilità ambientale. Il Made in Italy può davvero fare la differenza nel mercato internazionale, specie se supportato dalle numerose misure stanziate dallo Stato e […]

L’aggiornamento del Decreto 102/2014 diventa legge

60ec07f52dfc5

Cambia l’obbligo della diagnosi energetica: esenzione solo per chi dispone dell’SGE ISO 50001 e ulteriori sanzioni fino a 10.000 per i trasgressori.   È stato approvato il Decreto che recepisce la direttiva europea del 2018 sull’efficienza energetica. Come l’Europa, anche l’Italia dunque sposa il principio dell’efficienza energetica prima di tutto, esponendosi con incentivi, nuove proposte […]

Gas fluorurati: prorogata la validità dei certificati

60ec08871f36b

I dettagli sulla circolare del MATTM e la normativa che disciplina i gas fluorurati.   Il Ministero dell’Ambiente aggiorna quanto dichiarato in precedenza riguardo la validità dei certificati per imprese e persone fisiche in materia di gas fluorurati. Approfondiamo la circolare dell’8 maggio e le azioni da compiere nel rispetto dei Regolamenti UE e le […]

Il risparmio energetico inizia dal tuo schermo,
come spegnere la luce a casa.

Clicca un tasto o muovi il mouse per riprendere la navigazione.